Pasta con le sarde in rosso

Ingredienti

  • 500 g di pasta (tipo bucatini)
  • 500 g di sarde fresche
  • 300 g di finocchietto selvatico
  • 500 g di passata di pomodoro
  • 3 acciughe salate
  • 50 g di uvetta
  • 50 g di pinoli
  • cipolla
  • olio e.v.o
  • sale e pepe

Procedimento

Dissalate e diliscate le acciughe salate, pulite e lavate le sarde e asciugatele.

Mondate i finocchi, lavateli e lessateli in acqua bollente.

Scolateli, tritateli e tenete da parte l’acqua di cottura.

In una casseruola mettete l’olio e fate appassire una cipolla tritata fine,aggiungete le acciughe e mescolate per farle sciogliere, unite i pinoli, l’uvetta prima ammollata in acqua tiepida e la passata di pomodoro.


Lasciate sobbollire la salsa a fuoco lento per 5 minuti ed aggiungete il finocchietto e le sarde.
Salate, pepate , coprite con coperchio e portate a cottura.

Portate a ebollizione l’acqua dei finocchi con l’aggiunta di altra acqua fredda, quanto basta e cuocete la pasta.

Scolate la pasta e conditela con il sugo di sarde.

Potete anche grattuggiare del pane casareccio, metterlo in un padellino e farlo tostare a fuoco lento fin quando diventa color miele, levate il padellino dal fuoco unire un cucchiaino di olio, salate e rimettete sul fuoco per un minuto, mettete poi questo pane tostato sulla pasta condita come se fosse formaggio

Condividi con:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *