Si è volta il 2 aprile 2021 la meditazione “i misteri della passione” – A sulità 2021.
L’evento è stato possibile grazie a:
• Fra Mario Domina, nostro amministratore parrocchiale
• Alle 5 confraternite che hanno allestito le vare
• All’amministrazione Comunale guidata dal sindaco Avv. Giuseppe Muffoletto
• Al comando dei Vigili Urbani e dei carabinieri di Gratteri
• Il complesso bandistico “Angelo Tornabene” di Gratteri
• A tutti colori che a vario titolo hanno collaborato per la riuscita dell’evento
Oggi, la comunità cristiana ricorda la morte del Signore nostro Gesù Cristo, manifestazione luminosa dell’amore di Dio per gli uomini .
La Croce lascia spazio solo al silenzio e diventa così il cuore del mondo.
Da essa si è innalzata al Padre la preghiera di Cristo per la salvezza del’umanità.
In questo clima di contemplazione, la Parrocchia di Gratteri ha voluto organizzare questo particolare evento che, seppur in maniera virtuale, ci permetterà di meditare i Misteri della passione del Signore.
Cercheremo, nei limiti imposti dalle normative anti-covid, di ricordare i momenti più significativi della nostra Sulità.
Il nostro cammino, comincerà, come da tradizione, dalla Chiesa di Sant’Andrea, dove si custodisce l’immagine del Cristo nella Croce.
Da qui, simbolicamente, ci avvieremo verso la chiesa di San Giacomo per contemplare l’Ecce Homo.
Poi, il nostro cammino proseguirà fino alla chiesa di San Sebastiano, dove scopriremo il Cristo alla Colonna e ci dirigeremo alla Chiesa della matrice Vecchia per contemplare Gesù nell’urna e il volto di Maria sofferente.
Simbolicamente, da ogni chiesa, un confrate si unirà corteo e, tutti insieme ci avvieremo processionalmente verso la chiesa madre, dove avrà luogo la predica e la benedizione con le Sante Spine della corona di Cristo.
Brevi meditazioni accompagneranno la contemplazione dei 5 Misteri, e, per le strade tortuose del nostro borgo riecheggeranno i tipici suoni della Sulità.
Lasciamo adesso che lo Spirito Santo ci sia da guida!
Egli vuole rivelarci oggi, quanto è grande l’amore di Dio per noi, per spingerci ad amare a nostra volta, incondizionatamente, tutte le persone che incontriamo nel nostro cammino!