Skip to content
Gratteri .org

Gratteri .org

Storia Cultura Tradizioni

  • Gratteri
    • Visitare Gratteri
      • Grotta Grattara
      • Abbazia di San Giorgio
      • Chiesa di S. Maria del Gesù (Convento)
      • Matrice Vecchia e i Baroni Ventimiglia
      • Chiesa Madre
      • Chiesa di Sant’Andrea
      • Chiesa di San Giacomo
    • Le feste religiose
      • A sulità – venerdì santo
      • San Giacomo – patrono
      • Festa delle Sante Spine
      • Luminarie di San Giuseppe
      • Juovi di mastri
      • Le confraternite
    • Eventi, Folklore, Tradizioni
      • Sagra della vastedda fritta
      • A vecchia
      • Festival di Musica antica
    • Curiosità
    • Mappa di Gratteri
    • Numeri e indirizzi utili
  • Foto
  • Notizie
  • Rubriche
    • Pillole di storia
      • Storia gratterese
      • Arte e tradizione
      • Miti e Leggende
    • L’angolo della Poesia
    • Canzoni Gratteresi e Siciliane
    • Ricette gratteresi e siciliane
  • Contatti

Categoria: Pillole di storia

Categories Pillole di storia Storia gratterese
L’eco termitana di Lourdes

L’eco termitana di Lourdes

Posted on Posted on24 Novembre 2020By gratteri.org

L’invito del Parroco di Gratteri pro tempore di affidarsi alla protezione dell’Immacolata nella triste vicenda che stiamo vivendo, ha richiamato alla mia … Continua a leggereL’eco termitana di Lourdes

Categories Arte e tradizione Pillole di storia
Il regale cenobio dei Premostratensi a Gratteri

Il regale cenobio dei Premostratensi a Gratteri

Posted on Posted on24 Agosto 202024 Agosto 2020By gratteri.org

Ho letto con piacere la recente nota su madonielive riguardante “I misteri di Gratteri nell’antologia dei borghi d’Italia”. L’articolo su Gratteri sarà … Continua a leggereIl regale cenobio dei Premostratensi a Gratteri

Categories Miti e Leggende Pillole di storia Rubriche
Le Sante Spine e il miracolo del vento

Le Sante Spine e il miracolo del vento

Posted on Posted on4 Maggio 20204 Maggio 2020By Giuseppe Cassata

Si udivano pochi rumori: il garrire delle rondini tornate, il raglio degli asini, lo sbattere delle porte delle case site nella piazza … Continua a leggereLe Sante Spine e il miracolo del vento

Categories Pillole di storia Rubriche Storia gratterese
Castellare di Gratteri

Castellare di Gratteri

Posted on Posted on27 Aprile 20209 Maggio 2020By Giuseppe Terregino

Un eminente esegeta dell’anima popolare gratterese Dove viene offerta la lettura dei Frammenti storici ed evocativi dell’almo CASTELLARE DI GRATTERI, mi pare … Continua a leggereCastellare di Gratteri

Categories Arte e tradizione Pillole di storia
L’abbazia di San Giorgio, documento storico singolare e incancellabile

L’abbazia di San Giorgio, documento storico singolare e incancellabile

Posted on Posted on18 Aprile 2020By Giuseppe Terregino

«Il cenobio venne fondato – secondo lo storico premonstratense N. Backmund – intorno all’anno 1140 da Ruggero, figlio primogenito di Ruggero II». … Continua a leggereL’abbazia di San Giorgio, documento storico singolare e incancellabile

Categories Pillole di storia Storia gratterese
Nobile Gratterium tuere

Nobile Gratterium tuere

Posted on Posted on18 Aprile 202029 Aprile 2020By Giuseppe Terregino

L’aggettivo di nobile associato a quello che si è ridotto a un minuscolo comune (forse anagraficamente il più piccolo) delle Madonie è … Continua a leggereNobile Gratterium tuere

Categories Pillole di storia Storia gratterese
Una data storica da non dimenticare

Una data storica da non dimenticare

Posted on Posted on8 Aprile 202018 Aprile 2020By Giuseppe Terregino

In meno di una settimana ho scritto due articoli su Gratteri (Nobile gratterium tuere e 1870, Gratteri da suddito a sovrano). Forse … Continua a leggereUna data storica da non dimenticare

Categories Pillole di storia Rubriche Storia gratterese
La baronia di Gratteri al centro del mondo intellettuale

La baronia di Gratteri al centro del mondo intellettuale

Posted on Posted on11 Gennaio 202025 Aprile 2020By Giuseppe Terregino

La centralità della baronia di Gratteri nel mondo intellettuale del XVII secolo è riconducibile alla personalità di Don Carlo Maria Ventimiglia, il … Continua a leggereLa baronia di Gratteri al centro del mondo intellettuale

Categories Pillole di storia Storia gratterese
1870, Gratteri da suddito a sovrano

1870, Gratteri da suddito a sovrano

Posted on Posted on4 Ottobre 201918 Aprile 2020By Giuseppe Terregino

«Il Sindaco intentava causa per il mantenimento degli obblighi statutari e nel 1870 otteneva una sentenza favorevole che condannava i Belmonte alla … Continua a leggere1870, Gratteri da suddito a sovrano

Categories Pillole di storia Storia gratterese
Gratteri e l’anima Cristiana del Socialismo madonita

Gratteri e l’anima Cristiana del Socialismo madonita

Posted on Posted on5 Aprile 201918 Aprile 2020By Giuseppe Terregino

L’anima del socialismo madonita, almeno nel passato, quando si poneva più urgente il problema del riscatto sociale dei lavoratori proletari, non aveva … Continua a leggereGratteri e l’anima Cristiana del Socialismo madonita

Categories Arte e tradizione Pillole di storia Rubriche
L’Abbazia di San Giorgio frutto della pace tra Papa e Re

L’Abbazia di San Giorgio frutto della pace tra Papa e Re

Posted on Posted on30 Luglio 201818 Aprile 2020By Giuseppe Terregino

La domanda che sempre ci siamo fatti, quelli che in un modo o nell’altro ci siamo interessati della Chiesa di San Giorgio … Continua a leggereL’Abbazia di San Giorgio frutto della pace tra Papa e Re

Categories Pillole di storia Storia gratterese
Il Barone usurpatore e il Vescovo santo

Il Barone usurpatore e il Vescovo santo

Posted on Posted on18 Aprile 201825 Aprile 2020By Giuseppe Terregino

Nella rassegna dei vescovi di Cefalù stilata da fra’ Benedetto Passafiume (v. De origine ecclesiae cephaleditanae, Venezia 1645) è citato un caso … Continua a leggereIl Barone usurpatore e il Vescovo santo

Categories Pillole di storia Rubriche Storia gratterese
San Gregorio Magno a Gratteri

San Gregorio Magno a Gratteri

Posted on Posted on10 Ottobre 201718 Aprile 2020By Giuseppe Terregino

Come ben sappiamo, nel Santuario di Gibilmanna è esposto in bella evidenza il ritratto del papa San Gregorio Magno. E questo perché, … Continua a leggereSan Gregorio Magno a Gratteri

Categories Pillole di storia Rubriche Storia gratterese
Il nitrito della cavalla impennata

Il nitrito della cavalla impennata

Posted on Posted on25 Settembre 201718 Aprile 2020By Giuseppe Terregino

Quando si ebbe la felice idea di includere il nome di Angelina Lanza nella toponimia gratterese, si disse abbastanza sulla statura intellettuale, … Continua a leggereIl nitrito della cavalla impennata

Categories Pillole di storia Rubriche Storia gratterese
Gibilmanna in Sicilia di Curzio Malaparte

Gibilmanna in Sicilia di Curzio Malaparte

Posted on Posted on17 Settembre 201718 Aprile 2020By gratteri.org

Dall’archivio di Agostino di Francesca Tra le tante carte lasciateci da nostro padre, Agostino Di Francesca, su alcuni fogli trovo, ordinatamente incollati, … Continua a leggereGibilmanna in Sicilia di Curzio Malaparte

Categories Arte e tradizione Pillole di storia Rubriche
Le note del Dott. Agostino di Francesca sull’Abbazia di San Giorgio

Le note del Dott. Agostino di Francesca sull’Abbazia di San Giorgio

Posted on Posted on30 Agosto 201718 Aprile 2020By gratteri.org

Da tempo avevamo nell’animo di mettere in evidenza i pregi storico-artistici della chiesa di San Giorgio, sita nella contrada omonima del territorio … Continua a leggereLe note del Dott. Agostino di Francesca sull’Abbazia di San Giorgio

Categories Pillole di storia Rubriche Storia gratterese
Rifugio mistico contro l’alienazione consumistica

Rifugio mistico contro l’alienazione consumistica

Posted on Posted on29 Agosto 201718 Aprile 2020By Giuseppe Terregino

In questo angolo del bosco prossimo a Piano delle Fate c’è la sintesi lirica del mondo di ricordi e di pensieri che … Continua a leggereRifugio mistico contro l’alienazione consumistica

Categories Arte e tradizione Pillole di storia Rubriche
Chiesa e casa del vero Barone di Gratteri

Chiesa e casa del vero Barone di Gratteri

Posted on Posted on31 Marzo 201718 Aprile 2020By Giuseppe Terregino

Il vedere la chiesa del nostro protettore restaurata mi ha dato una gioia immensa. Già il prospetto era abbastanza decoroso. Ma quello … Continua a leggereChiesa e casa del vero Barone di Gratteri

Categories Pillole di storia Rubriche Storia gratterese
Le vaghe donne gratteresi

Le vaghe donne gratteresi

Posted on Posted on8 Marzo 201718 Aprile 2020By Giuseppe Terregino

Più non s’odono /gaie voci di donne/al fiume di Santo Nicola,/né canti di dolci fanciulle/e di spose novelle/all’acqua della Fontana Grande. Questi … Continua a leggereLe vaghe donne gratteresi

Categories Pillole di storia Rubriche Storia gratterese
Umanesimo senza storia, ma sostanza di storia e metastoria

Umanesimo senza storia, ma sostanza di storia e metastoria

Posted on Posted on15 Novembre 201523 Aprile 2020By Giuseppe Terregino

Quando si parla del passato del nostro territorio madonita, in prevalenza si fa riferimento a ciò che può valere per un futuro … Continua a leggereUmanesimo senza storia, ma sostanza di storia e metastoria

Navigazione articoli

Page 1 Page 2 Next

Articoli recenti

  • Semplicemente valchiria tu Guerriera io, primo romanzo di Antonina Di Maria 22 Gennaio 2021
  • L’eco termitana di Lourdes 24 Novembre 2020
  • Programma della festa di Maria SS. Immacolata 23 Novembre 2020
  • Domani 21/11, tamponi per tutta la popolazione di Gratteri 20 Novembre 2020
  • Chiusa per lavori la strada Intercomunale Gratteri – Cefalù 5 Novembre 2020

Foto

05 (2) (1)
20160616 151409
1777
69083086 499905680585136 8523503744422248448 o
20160713 174553
53063685 2107314716245395 4672170127301541888 n
1941
543
20170319 164422 (1)
20160616 191802
811
121

Categorie

  • Arte e tradizione
  • Canzoni Gratteresi e Siciliane
  • Curiosità
  • Eventi, Folklore, Tradizioni
  • Feste religiose
  • Gratteri
  • L'angolo della Poesia
  • Miti e Leggende
  • Notizie
  • Pillole di storia
  • Ricette gratteresi e siciliane
  • Rubriche
  • Storia gratterese
  • Visitare Gratteri

Commenti recenti

  • Pietro su Manca l’acqua: si sospende l’erogazione idrica
  • Di Maio Angelo su Scienza e fede dopo l’avvento del coronavirus
  • Cookie policy (EU)
  • GDPR UE 2016/679
  • Contatti
Copyright © 2021 Gratteri .org Cookie policy (EU)
Scroll Up