Skip to content
Il comune di Gratteri

Il comune di Gratteri

Tra storia, cultura e tradizioni

  • Gratteri
    • Visitare Gratteri
      • Grotta Grattara
      • Abbazia di San Giorgio
      • Chiesa di S. Maria del Gesù (Convento)
      • Matrice Vecchia e i Baroni Ventimiglia
      • Chiesa Madre
      • Chiesa di Sant’Andrea
      • Chiesa di San Giacomo
    • Le feste religiose
      • A sulità – venerdì santo
      • San Giacomo – patrono
      • Festa delle Sante Spine
      • Luminarie di San Giuseppe
      • Juovi di mastri
      • Le confraternite
    • Eventi, Folklore, Tradizioni
      • Sagra della vastedda fritta
      • A vecchia
      • Festival di Musica antica
    • Curiosità
    • Mappa di Gratteri
    • Numeri e indirizzi utili
  • Foto
  • Notizie
  • Rubriche
    • Pillole di storia
      • Storia gratterese
      • Arte e tradizione
      • Miti e Leggende
    • L’angolo della Poesia
    • Canzoni Gratteresi e Siciliane
    • Ricette gratteresi e siciliane
  • Contatti

Categoria: Rubriche

Categories Pillole di storia Rubriche Storia gratterese
Castellare di Gratteri

Castellare di Gratteri

Posted on Posted on27 Aprile 20209 Maggio 2020By Giuseppe Terregino

Un eminente esegeta dell’anima popolare gratterese Dove viene offerta la lettura dei Frammenti storici ed evocativi dell’almo CASTELLARE DI GRATTERI, mi pare … Continua a leggereCastellare di Gratteri

Categories Arte e tradizione Pillole di storia
L’abbazia di San Giorgio, documento storico singolare e incancellabile

L’abbazia di San Giorgio, documento storico singolare e incancellabile

Posted on Posted on18 Aprile 2020By Giuseppe Terregino

«Il cenobio venne fondato – secondo lo storico premonstratense N. Backmund – intorno all’anno 1140 da Ruggero, figlio primogenito di Ruggero II». … Continua a leggereL’abbazia di San Giorgio, documento storico singolare e incancellabile

Categories Pillole di storia Storia gratterese
Nobile Gratterium tuere

Nobile Gratterium tuere

Posted on Posted on18 Aprile 202029 Aprile 2020By Giuseppe Terregino

L’aggettivo di nobile associato a quello che si è ridotto a un minuscolo comune (forse anagraficamente il più piccolo) delle Madonie è … Continua a leggereNobile Gratterium tuere

Categories Pillole di storia Storia gratterese
Una data storica da non dimenticare

Una data storica da non dimenticare

Posted on Posted on8 Aprile 202018 Aprile 2020By Giuseppe Terregino

In meno di una settimana ho scritto due articoli su Gratteri (Nobile gratterium tuere e 1870, Gratteri da suddito a sovrano). Forse … Continua a leggereUna data storica da non dimenticare

Categories Pillole di storia Rubriche Storia gratterese
La baronia di Gratteri al centro del mondo intellettuale

La baronia di Gratteri al centro del mondo intellettuale

Posted on Posted on11 Gennaio 202025 Aprile 2020By Giuseppe Terregino

La centralità della baronia di Gratteri nel mondo intellettuale del XVII secolo è riconducibile alla personalità di Don Carlo Maria Ventimiglia, il … Continua a leggereLa baronia di Gratteri al centro del mondo intellettuale

Categories Pillole di storia Storia gratterese
1870, Gratteri da suddito a sovrano

1870, Gratteri da suddito a sovrano

Posted on Posted on4 Ottobre 201918 Aprile 2020By Giuseppe Terregino

«Il Sindaco intentava causa per il mantenimento degli obblighi statutari e nel 1870 otteneva una sentenza favorevole che condannava i Belmonte alla … Continua a leggere1870, Gratteri da suddito a sovrano

Categories Pillole di storia Storia gratterese
Gratteri e l’anima Cristiana del Socialismo madonita

Gratteri e l’anima Cristiana del Socialismo madonita

Posted on Posted on5 Aprile 201918 Aprile 2020By Giuseppe Terregino

L’anima del socialismo madonita, almeno nel passato, quando si poneva più urgente il problema del riscatto sociale dei lavoratori proletari, non aveva … Continua a leggereGratteri e l’anima Cristiana del Socialismo madonita

Categories L'angolo della Poesia Rubriche
Gratteri nei versi di Giuseppe Ganci Battaglia

Gratteri nei versi di Giuseppe Ganci Battaglia

Posted on Posted on2 Aprile 201924 Aprile 2020By gratteri.org

Ammucciateddu ‘ntra muntagni e sciari Ammucciateddu ‘ntra muntagni e sciari c’è lu paisi di mè patri, anticu… è Saracinu e lu casteddu … Continua a leggereGratteri nei versi di Giuseppe Ganci Battaglia

Categories Arte e tradizione Pillole di storia Rubriche
L’Abbazia di San Giorgio frutto della pace tra Papa e Re

L’Abbazia di San Giorgio frutto della pace tra Papa e Re

Posted on Posted on30 Luglio 201818 Aprile 2020By Giuseppe Terregino

La domanda che sempre ci siamo fatti, quelli che in un modo o nell’altro ci siamo interessati della Chiesa di San Giorgio … Continua a leggereL’Abbazia di San Giorgio frutto della pace tra Papa e Re

Categories Ricette gratteresi e siciliane Rubriche
Cassata siciliana

Cassata siciliana

Posted on Posted on26 Aprile 201826 Aprile 2020By Silvia Alberti

Ingredienti Un pan di Spagna Per la crema: 500 gr di ricotta di pecora 250 gr di zucchero cioccolato a scaglie canditi … Continua a leggereCassata siciliana

Categories Ricette gratteresi e siciliane Rubriche
Pasta chi vruocculi arriminati

Pasta chi vruocculi arriminati

Posted on Posted on26 Aprile 201826 Aprile 2020By Silvia Alberti

La pasta con i broccoli in tegame, è un primo piatto molto diffuso nell’area palermitana. I broccoli, che praticamente sono i “cavolfiori”, … Continua a leggerePasta chi vruocculi arriminati

Categories Ricette gratteresi e siciliane Rubriche
Cartoccio alla crema di ricotta

Cartoccio alla crema di ricotta

Posted on Posted on26 Aprile 201826 Aprile 2020By Silvia Alberti

Ingredienti 500 g farina 00 50 g di strutto o burro 50 g di zucchero 25 g di lievito di birra 1 … Continua a leggereCartoccio alla crema di ricotta

Categories Ricette gratteresi e siciliane Rubriche
Cuccìa

Cuccìa

Posted on Posted on26 Aprile 201826 Aprile 2020By Silvia Alberti

Ingredienti 500 gr di grano 120 gr di amido 1 litro e 1/2 di latte 200 gr di zucchero 200 gr di … Continua a leggereCuccìa

Categories Ricette gratteresi e siciliane Rubriche
Cassatelle di ricotta e cioccolato

Cassatelle di ricotta e cioccolato

Posted on Posted on26 Aprile 201826 Aprile 2020By Silvia Alberti

Per la pasta 350 g di farina 50 g di burro 1 uovo 1 cucchiaio abbondante di zucchero la scorza grattugiata di … Continua a leggereCassatelle di ricotta e cioccolato

Categories L'angolo della Poesia Rubriche
Chiesa del convento

Chiesa del convento

Posted on Posted on24 Aprile 201824 Aprile 2020By gratteri.org

Chiesa del convento O chiesa del convento non mi par vero di vederti ancora ritta al tuo posto in piedi, e austera … Continua a leggereChiesa del convento

Categories L'angolo della Poesia Rubriche
Vaneddi senza Suli

Vaneddi senza Suli

Posted on Posted on24 Aprile 201826 Aprile 2020By gratteri.org

Vaneddi senza Suli Casi ammucchiati dintra li vaneddi d’unni ci stannu li cchi puvireddi vi guardu e tremu e sentu ‘ntra lu … Continua a leggereVaneddi senza Suli

Categories Pillole di storia Storia gratterese
Il Barone usurpatore e il Vescovo santo

Il Barone usurpatore e il Vescovo santo

Posted on Posted on18 Aprile 201825 Aprile 2020By Giuseppe Terregino

Nella rassegna dei vescovi di Cefalù stilata da fra’ Benedetto Passafiume (v. De origine ecclesiae cephaleditanae, Venezia 1645) è citato un caso … Continua a leggereIl Barone usurpatore e il Vescovo santo

Categories L'angolo della Poesia Rubriche
Tierra marturiata

Tierra marturiata

Posted on Posted on18 Marzo 201824 Aprile 2020By gratteri.org

Tierra marturiata Tierra marturiata Silente, stinnicchiata’nte lu mari, comu nu fazzulettu stinnutu ad’asciucari. Sti lacrimi di sta genti duci e amari, custretti … Continua a leggereTierra marturiata

Categories L'angolo della Poesia Rubriche
La lezione del presepe francescano di Greccio

La lezione del presepe francescano di Greccio

Posted on Posted on21 Dicembre 201725 Aprile 2020By Giuseppe Terregino

Lo sfarzo del tempo di Natale è così tanto da imporre una inevitabile meditazione, dato l’ossimoro vivente tra la sostanza e l’apparenza … Continua a leggereLa lezione del presepe francescano di Greccio

Categories Pillole di storia Rubriche Storia gratterese
San Gregorio Magno a Gratteri

San Gregorio Magno a Gratteri

Posted on Posted on10 Ottobre 201718 Aprile 2020By Giuseppe Terregino

Come ben sappiamo, nel Santuario di Gibilmanna è esposto in bella evidenza il ritratto del papa San Gregorio Magno. E questo perché, … Continua a leggereSan Gregorio Magno a Gratteri

Navigazione articoli

Previous Page 1 Page 2 Page 3 … Page 5 Next

Articoli recenti

  • Gratteri al Tg2 con Si Viaggiare! 31 Gennaio 2023
  • Ritorna la Vecchia a Gratteri! 27 Dicembre 2022
  • Programma festa dell’Immacolata 1 Dicembre 2022
  • Programma della festa di S. Giacomo 19 Agosto 2022
  • Programma “A Gratteri d’estate” 1 Agosto 2022

Foto

10606105 905855949443321 8543793278330022035 n
1043
1680
DSCF1263
SAMSUNG DIGITAL CAMERA
53392947 2107313846245482 4815301613247791104 n
20180611 003516
359
SONY DSC
1146
93132829 1704490269690697 4524291517082238976 n
847

Categorie

  • Arte e tradizione
  • Canzoni Gratteresi e Siciliane
  • Curiosità
  • Eventi, Folklore, Tradizioni
  • Feste religiose
  • Gratteri
  • L'angolo della Poesia
  • Miti e Leggende
  • Notizie
  • Pillole di storia
  • Ricette gratteresi e siciliane
  • Rubriche
  • Storia gratterese
  • Visitare Gratteri

Commenti recenti

  • Santo Di Francesca su Gratteri
  • Antonino Lombardo su Una foto artistica sui beni culturali di Gratteri
  • Giuseppe Terregino su Una foto artistica sui beni culturali di Gratteri
  • Lombardo antonino su Una foto artistica sui beni culturali di Gratteri
  • Pietro D'ANGELO su Don Nicola Crapa è il nuovo parroco di Gratteri
  • Cookie policy (EU)
  • GDPR UE 2016/679
  • Contatti
Copyright © 2023 Il comune di Gratteri Cookie policy (EU)
Scroll Up
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}