Ingredienti
- 4 melanzane del tipo scuro e lungo
- 4 pomodori pelati
- 2 cipolle
- 2 cuori di sedano
- 200 g di olive bianche in salamoia
- capperi dissalati
- aceto-zucchero-sale a piacere
Procedimento
Tagliare a dadi le melanzane con tutta la buccia, salarle, metterle in un colapasta e lasciarle a spurgare.
Tagliare a pezzetti il sedano, metterlo in una padella con olio e farlo soffriggere a fuoco dolce, quando incomincia ad essere morbido, unire le cipolle affettate ed alzare poco la fiamma (la cipolla non deve bruciare) quando sarà diventata trasparente unire il pomodoro a pezzetti, volendo si può usare la passata, cuocere per qualche minuto e poi unire le olive tagliate a pezzi e i capperi dissalati.
Aggiustare di sale e cuocere a fuoco basso.
Nel frattempo, lavare le melanzane, asciugarle e friggerle in una padella a parte.
Unire le melanzane alla salsa, far insaporire per qualche minuto e poi aggiungere un bicchierino di aceto e un cucchiaio di zucchero, mescolare bene, spegnere il fuoco e far raffreddare, è meglio farla il giorno prima.