“A VECCHIA” – Il più bel capodanno dei Sicilia – il programma

Se volete passare un Capodanno 2011 alternativo vivendo emozioni che non avete mai provato, dovete venire a Gratteri, pittoresco paesino del Parco delle Madonie.

Visite guidate, degustazioni, buona musica, animazione clownesca, balli e danze a ritmo di musica popolare e gli immancabili fuochi d’artificio, il tutto in una grande festa di piazza nella notte magica di capodanno accompagnatii dalla “vecchia” (la più nota befana) che a dorso di un asinello, partendo dalla grotta Grattara e accompagnata dalla banda paesana e da tanti ragazzi vestiti con antichi costumi tradizionali gira tutto l’abitato portando a tutti i bimbi un dono ed infondendo nella cittadinanza una nota di festa.

Tradizione, folcklore, divertimento, musica, cucina, arte tutto in solo giorno. A Gratteri il capodanno più bello di Sicilia!

“A VECCHIA” – Il più bel capodanno dei Sicilia


31/12/2010 – 01/01/2011

Ore 17,30 – “Visita guidata dei Tesori di Gratteri”. La visita, assolutamente gratuita, avrà inizio dalla Chiesa Madre (C.so Umberto I°)

Ore 20,30 – C.so Umberto I°: animazione con clown, giocolieri, fachiri e mangiafuoco a cura della “Compagnia dei fuocolieri”

Ore 21,00 – Sfilata della banda musicale “Angelo Tornabene” per le vie del centro storico

Ore 21,15”Serenata alla vecchia” (C.da S. Nicola)

Ore 21,30Discesa della “Vecchia” dalla Grotta Grattara,  seguita da ragazzi e ragazze vestiti in abiti tradizionali e con in mano le torce a vento. Doni e leccornie madonite per tutti i bambini.

Ore 23,00 – Arrivo della “Vecchia” nella piazza antistante la Chiesa Madre. Canti, balli e spettacolo di fuocoleria

Ore 24,00– Brindisi al Nuovo Anno e…”Turtigliuna pi tutti”

Lancio di “Lanterne colorate nel cielo di Gratteri”

Spettacolo pirotecnico

Dalle ore 00,30: “Cosi di Turki” :

“Le danze di iside – spettacolo di danza del ventre” con Danila e Kephaa

Concerto di musica popolare eseguito dal complesso “Al Madina”

“Balli e danze fino all’alba e animazione”

Clicca qui per vedere la locandina delle festività natalizie

Condividi con:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *