Skip to content
Gratteri .org

Gratteri .org

Storia Cultura Tradizioni

  • Gratteri
    • Visitare Gratteri
      • Grotta Grattara
      • Abbazia di San Giorgio
      • Chiesa di S. Maria del Gesù (Convento)
      • Matrice Vecchia e i Baroni Ventimiglia
      • Chiesa Madre
      • Chiesa di Sant’Andrea
      • Chiesa di San Giacomo
    • Le feste religiose
      • A sulità – venerdì santo
      • San Giacomo – patrono
      • Festa delle Sante Spine
      • Luminarie di San Giuseppe
      • Juovi di mastri
      • Le confraternite
    • Eventi, Folklore, Tradizioni
      • Sagra della vastedda fritta
      • A vecchia
      • Festival di Musica antica
    • Curiosità
    • Mappa di Gratteri
    • Numeri e indirizzi utili
  • Foto
  • Notizie
  • Rubriche
    • Pillole di storia
      • Storia gratterese
      • Arte e tradizione
      • Miti e Leggende
    • L’angolo della Poesia
    • Canzoni Gratteresi e Siciliane
    • Ricette gratteresi e siciliane
  • Contatti

Mese: Marzo 2017

Categories Arte e tradizione Pillole di storia Rubriche
Chiesa e casa del vero Barone di Gratteri

Chiesa e casa del vero Barone di Gratteri

Posted on Posted on31 Marzo 201718 Aprile 2020By Giuseppe Terregino

Il vedere la chiesa del nostro protettore restaurata mi ha dato una gioia immensa. Già il prospetto era abbastanza decoroso. Ma quello … Continua a leggereChiesa e casa del vero Barone di Gratteri

Categories Notizie
Riaperta al culto la chiesa del patrono san Giacomo – Tutte le immagini

Riaperta al culto la chiesa del patrono san Giacomo – Tutte le immagini

Posted on Posted on27 Marzo 201718 Aprile 2020By gratteri.org

È stata riaperta al culto al chiesa di San Giacomo, patrono di Gratteri. La chiesa, ritornata finalmente al suo splendore originario è … Continua a leggereRiaperta al culto la chiesa del patrono san Giacomo – Tutte le immagini

Categories Pillole di storia Rubriche Storia gratterese
Le vaghe donne gratteresi

Le vaghe donne gratteresi

Posted on Posted on8 Marzo 201718 Aprile 2020By Giuseppe Terregino

Più non s’odono /gaie voci di donne/al fiume di Santo Nicola,/né canti di dolci fanciulle/e di spose novelle/all’acqua della Fontana Grande. Questi … Continua a leggereLe vaghe donne gratteresi

Articoli recenti

  • Semplicemente valchiria tu Guerriera io, primo romanzo di Antonina Di Maria 22 Gennaio 2021
  • L’eco termitana di Lourdes 24 Novembre 2020
  • Programma della festa di Maria SS. Immacolata 23 Novembre 2020
  • Domani 21/11, tamponi per tutta la popolazione di Gratteri 20 Novembre 2020
  • Chiusa per lavori la strada Intercomunale Gratteri – Cefalù 5 Novembre 2020

Foto

265
20160812 191648
956
SONY DSC
93008743 10158313119723659 6993719612873375744 o
79373069 10157877749788659 847296068524703744 n
725
SONY DSC
69419849 10219094710388139 2984677472408174592 o
SONY DSC
1338
349

Categorie

  • Arte e tradizione
  • Canzoni Gratteresi e Siciliane
  • Curiosità
  • Eventi, Folklore, Tradizioni
  • Feste religiose
  • Gratteri
  • L'angolo della Poesia
  • Miti e Leggende
  • Notizie
  • Pillole di storia
  • Ricette gratteresi e siciliane
  • Rubriche
  • Storia gratterese
  • Visitare Gratteri

Commenti recenti

  • Pietro su Manca l’acqua: si sospende l’erogazione idrica
  • Di Maio Angelo su Scienza e fede dopo l’avvento del coronavirus
  • Cookie policy (EU)
  • GDPR UE 2016/679
  • Contatti
Copyright © 2021 Gratteri .org Cookie policy (EU)
Scroll Up